sonia bergamasco

Emanuele Arciuli

Emanuele Arciuli Emanuele Arciuli “Il Castello di Narciso” Sonia Bergamasco ed Emanuele Arciuli Un castello, un corso d’acqua, una sera d’estate. E’ l’inizio di un possibile racconto, in cui si impigliano voci antiche e nuove, e le immagini di un mito senza tempo, un mito che si chiama Narciso. Sonia Bergamasco ed Emanuele Arciuli dialogano… Continua a leggere Emanuele Arciuli

Gabriella Bartolomei

Gabriella Bartolomei “Grande Serata Futurista”, Boccioni Da Lacerba (2008) – Mudima, Cramps records “L’Arlesienne”, Spring Art Development (2007) Biografia Studia canto al Conservatorio `L. Cherubini’ di Firenze con Marino Cremesini, e prosegue la sua ricerca sull’espressione vocale con gli studi d’arte drammatica con N. Bonora e T. Pavlova. La ricerca espressiva sul suono e sulla… Continua a leggere Gabriella Bartolomei

Carmelo Bene

Carmelo Bene Otranto. Via Scupoli (dal libro “A CB”)

Giuseppe Bertolucci

Giuseppe Bertolucci Celebrate il mio nome sulle mappe catastali affinchè la mia scomparsa non turbi le faccende d’agosto Celebrate il mio nome sulle mappe catastali affinchè rinasca canale o fosso o lieve crinale Celebrate il mio nome sulle mappe catastali affinchè le proprietà abbiano ad onorarsene Celebrate il mio nome sulle mappe catastali affinchè sul… Continua a leggere Giuseppe Bertolucci

Maria Grazia Calandrone

Maria Grazia Calandrone UN’AMICA Ho incontrato Maria Grazia a Roma, casualmente, molti anni fa. Una persona che imbraccia e dispone nello spazio le parole, con sicurezza, assecondando regole grammaticali e gioco d’azzardo. Le spoglia, per consegnarle a chi legge nella loro forma essenziale – prosa o poesia. Insomma, scrive. Maria Grazia Calandrone “Il quaderno” “Leggendo… Continua a leggere Maria Grazia Calandrone

Azio Corghi

Azio Corghi (…) Mi si permetta una personale considerazione. Ho avuto la fortuna di potermi giovare della collaborazione artistica di Sonia Bergamasco e già immaginavo di conoscere buona parte delle potenzialità offerte dalla sua voce e dalla sua preparazione tecnica. Dopo l’ascolto di quest’ultimo CD, ho avuto modo di appurare, ancora una volta, l’eccezionalità delle… Continua a leggere Azio Corghi

Annie Ernaux

Annie Ernaux Premio Nobel per la Letteratura 2022 “Lotterò fino alla morte per il diritto all’aborto. L’estrema destra non è mai stata favorevole alle donne” Emanuela Minucci – La Stampa, 6 ottobre 2022 “L’evento” letto da Sonia Bergamasco Emons Audiolibri Emons Audiolibri Il posto letto da Sonia Bergamasco per Emons Audiolibri Emons Audiolibri Lettura al… Continua a leggere Annie Ernaux

Quirino Principe

Quirino Principe E poi c’è un’attrice a me molto cara, Sonia Bergamasco, che compare in un cameo importante per un ruolo vertiginoso, cioè allude in qualche modo ad una delle donne tali che, se io fossi vissuto allora, avrei lasciato tutto per lei, me ne sarei innamorato, cioè Hildegard von Bingen, la più grande compositrice… Continua a leggere Quirino Principe

Giorgio Somalvico

Giorgio Somalvico Giorgio Somalvico “Sur le tombeau d’Haydén | Sette follie” su temi riferibili a Franz Joseph in occasione del bicentenario della sua presupposta dipartita Interpreti: Sonia Bergamasco, Veronika Egger, Marcello Fera Musiche di: Lucio Gregoretti, Stefano Taglietti, Vito Palumbo, Mario Pagotto, Fabrizio De Rossi Re, Marcello Fera Testi di: Giorgio Somalvico

Lella Ravasi Bellocchio

Lella Ravasi Bellocchio “La fiaba siamo noi storie che ci possono salvare” prefazione di Sonia Bergamasco